Questionario ingresso
Sessioni in presenza con esperti dell’innovazione tecnologica, civica e sociale per accompagnare la fase iniziale della progettazione di un’impresa, dall’idea al primo prototipo. Il percorso “Startup Lab al femminile” infatti accompagna le donne nell’ideazione e modellizzazione del proprio progetto imprenditoriale: quattro incontri per riflettere sulla creazione di un ecosistema di valore, praticare il design thinking ed elaborare il proprio schema di business. La partecipazione al percorso viene riconosciuta con l’Open badge “Cittadino Globale”, in linea con gli standard DigComp 2.1, il Modello di Educazione per la vita della Fondazione Mondo Digitale e le raccomandazioni dell’Unione Europea (COM/2020/500 final) in merito alle misure da adottare per contrastare e ridurre le conseguenze socioeconomiche della pandemia volte a far ripartire l'attività economica.
17 marzo ore 16.00 / 18.00 - Presentazione dello Startup Lab: un ecosistema per le donne
L’esponenziale accelerazione tecnologica e la dimensione globale dei fenomeni sociali,
economici e culturali convergono oggi nella crescente complessità dei diversi settori
lavorativi. Attraverso il Personal Ecosystem Canvas, le partecipanti potranno realizzare
una mappatura del proprio ecosistema personale e acquisire strumenti per la
consapevolezza di sé e dei propri punti di forza, attuali e desiderati per il futuro.
21 marzo ore 16.00 / 18.00 - Design thinking
28 marzo ore 15.00 / 17.00 - Business Model Canvas
31 marzo ore 16.00 / 18.00 - Team building e leadership